L’Angola è caratterizzata da una grande diversità etnica e linguistica: il portoghese è la lingua ufficiale, ma sono parlate molte lingue bantu. La musica e la danza, come il kizomba e il semba, fanno parte integrante della tradizione locale. L’Angola è anche nota per la sua biodiversità, con paesaggi che variano dalle savane alle foreste pluviali, fino alle coste dell’Atlantico.
Dal 6 giugno 2013 l’Angola prevede, per la prima volta che si viaggia nel paese, il rilevamento delle impronte digitali. È necessario recarsi di persona all’Ambasciata Angolana a Roma almeno 15/20 giorni prima della data di partenza.
Dopo aver fatto la prenotazione on line, è necessario stampare la conferma dell’appuntamento ricevuta via mail e portarla con se al momento della consegna della documentazione così come al momento del ritiro. SOA può effettuare solo il ritiro con delega. I documenti necessari:
Tempistica per ottenere il visto turistico per l’Angola: 8 giorni lavorativi, non si rilasciano visti d’urgenza.