Le Camere di Commercio, in linea di massima presenti in ogni grande centro urbano, possono effettuare dei controlli a campione sui certificati di origine. Ovvero i documenti necessari alle esportazion (...)
La Camera di Commercio in Italia (nota anche come CCIAA ovvero Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura) ha una mission ben precisa: promuovere lo sviluppo economico delle aziende e s (...)
Chi si occupa di commercio internazionale di animali e piante conosce sicuramente il certificato CITES. Vale a dire un documento necessario per il commercio di specie incluse nell’elenco noto co (...)
Per ottenere autorizzazioni, permessi e nulla osta in alcune operazioni di import/export possono essere richieste oltre 50 operazioni che coinvolgono diverse Pubbliche Amministrazioni. Ecco perché L& (...)
Il 1° gennaio 2023 è entrata in vigore, come ogni anno, la nomenclatura combinata tariffaria e statistica per l’anno in corso. Questa è la base di partenza per gestire la dichiarazione delle (...)
I beni e prodotti dual use, che ai sensi dell’articolo 2 del regolamento 428/2009 possono avere un uso sia civile che militare, hanno un processo particolare per l’esportazione. Dal 1° luglio (...)
Consolati dell’Argentina a Milano e ambasciata in Italia, a Roma: quali sono gli indirizzi? Per chi deve viaggiare e raggiungere questo paese del Sud America è importante avere informazioni. In (...)
La camera di commercio e il certificato di origine hanno una relazione stretta. Perché è grazie a questa istituzione rivolta alla regolamentazione e alla gestione delle pratiche commerciali del terr (...)
La bilancia commerciale è l’insieme delle esportazioni e delle importazioni che si registrano nel nostro paese. E che descrivono l’insieme di import ed export in Italia. Ovvero ciò che i (...)