Burundi
Le importazioni in Burundi dai Paesi membri dellUnione Europea ammesse al beneficio di eventuali trattamenti preferenziali concessi nel quadro della Convenzione ACP-Ue debbono essere accompagnate dal certificato di circolazione mod . Eur 1 (formulario Eur 2 per le spedizioni postali di vaIore non superiore a Euro 2.820), rilasciato e vistato dalla dogana di uscita del paese di esportazione a richiesta dell`interessato.
Le merci di origine comunitaria importate per essere lavorate o trasformate e successivamente riesportate verso l`Unione debbono anche essere accompagnate da una speciale scheda di informazione rilasciata e vistata dalla dogana di uscita della merce sempre a richiesta dell`esportatore.
La fattura commerciale, in 3 copie, redatta in lingua francese, è esente da visti, e deve contenere la seguente dichiarazione firmata dal venditore:
Nous certifions que la présente facture est authentique et la seule émise par nous pour les marchandises qui y sont énoncées, qu`elle mentionne la valeur exacte de ces marchandises sans deduction d`aucun acompte et que l`origine des marchandises est exclusivement italienne .
La merce inviata al Burundi tramite il Porto di Dar Es Salam deve essere contraddistinta su ogni collo con una croce di color nero avente la dimensione minima di cm. 30 x 30 uguale a un piede.
Restano invariate tutte le altre norme relative ai marchi, ai numeri e alle sigle del fornitore e/o destinatario.
E` richiesto il certificato di qualita`, quantita` e congruita` prezzi da parte della Societa` Generale di Sorveglianza in conformita` delle leggi e regolamenti del Paese esportatore.