Cosa sono le licenze di esportazione?

25 April , 2025 Capire la Burocrazia

Nel commercio internazionale esistono merci che sono soggette a restrizioni in determinati paesi. Le motivazioni sono diverse, non sempre uguali in ogni occasione. Per bypassare questo problema esistono le licenze di esportazione. Ovvero, dei permessi che consentono ad attività commerciali di trattare alcuni beni.

In questo modo è possibile controllare la vendita e l’esportazione di beni sensibili e rispettare gli accordi che possono prevedere, ad esempio, delle sanzioni.

Con le licenze, questi problemi si superano senza problemi ma bisogna prima capire quali prodotti sono soggetti a restrizioni e come ottenere i permessi per import/export.

Cos’è una licenza di esportazione, definizione

Con questo termine intendiamo un permesso ufficiale rilasciato da un governo per consentire a un’azienda o un individuo di esportare beni o servizi verso un altro paese. Tutto prende spunto dal fatto che in alcuni casi, diversi governi decidono per ragioni interne di evitare l’esportazione di prodotti o tecnologie.

Questo avviene a patto che non ci siano delle licenze di esportazione che autorizzano un determinato soggetto a commercializzare ciò che in altre circostanze sarebbe vietato.

Da leggere: come fare il passaporto online velocemente

Come scoprire se a un bene serve la licenza?

Il passo per verificare se un prodotto, un bene o un servizio ha bisogno della licenza di esportazione: interrogare il tool ufficiale dell’Unione Europea, ovvero il My Trade Assistant. Questo strumento ti consente di individuare mercati adatti a un determinato prodotto da esportare, requisiti dell’acquirente e necessità di eventuale licenza.

Questo è un punto di partenza perché il My Trade Assistant serve per esportare e importare tra l’UE e paesi terzi ma non fornisce l’ECCN che è parte delle regole USA.

Per scoprire se a un bene serve la licenza, in tutte le occasioni possibili, devi conoscere l’Export Control Classification Number (ECCN). Ovvero, un codice alfanumerico per classificare prodotti e tecnologie soggetti a controlli all’esportazione secondo la normativa statunitense EAR, Export Administration Regulations.

Quali articoli sono soggetti a restrizioni?

Nella maggior parte dei casi parliamo di prodotti dual use. Ovvero, quei beni che hanno un uso civile ma potrebbero essere utilizzati anche per scopi militari.

In questi casi parliamo, soprattutto, di prodotti chimici, materie prime, hardware, medicinali. Le licenze servono anche per animali, alimenti e opere d’arte.

Come ottenere la licenza di esportazione?

In Italia, il punto di riferimento è il Ministero degli Affari Esteri: una volta che hai individuato i documenti necessari per esportare un bene, e hai avuto notizia del fatto che serve una licenza di esportazione valutando il codice doganale (HS code) e l’ECCN per prodotti con tecnologia USA, puoi fare domanda qui webgate.ec.europa.eu.

Temi di dover ripetere le procedure di sdoganamento da zero a causa di errori? Puoi chiedere subito una consulenza doganale a SOA. Così risparmi tempo e risorse preziose, individuando quali prodotti hanno bisogno della licenza di esportazione.