Oggi, chiedere ottenere il visto per l’Algeria è fondamentale. Perché questo paese del Magreb – l’area del Nord Africa sul Mediterraneo – è un partner decisivo per l’Italia.
Da sempre sono stati stretti accordi e stipulate nuove attività commerciali tra imprese italiane e algerine. Inoltre, rappresenta un luogo ricco di località turistiche. Ecco perché è fondamentale chiarire i passi per fare i documenti e il visto per l’Algeria. Vale a dire il documento necessario per entrare nel paese e rimanere un certo numero di giorni.
Argomenti
Iniziamo a definire con precisione cosa serve agli italiani per fare il visto necessario all’ingresso in Algeria. La lista completa dei documenti, secondo l’Ambasciata, è questa:
I documenti possono variare in base al tipo di visto richiesto. Lo stesso vale per il costo: i diritti consolari per un visto un visto fino a 90 giorni sono di 85 euro, superiore si arriva a 125 euro. Qui puoi scaricare il modulo da compilare e consegnare.
Da leggere: cos’è la certificazione ARH per l’Algeria
Una delle categorie più richieste quando si parla di visto e documentazione per entrare in Algeria: le necessità di chi va in questo paese per affari o lavoro.
Il primo caso, ovvero la richiesta di visto d’ingresso in Algeria per affari, abbraccia i casi in cui ad esempio dobbiamo raggiungere un socio in affari o clienti per firmare un contratto. Il percorso è simile a quello di base, però dobbiamo aggiungere
Questi documenti vanno allegati a quelli di base (passaporto, modulo AC-51, etc) che si consegnano ad Ambasciata o Consolato.
Il processo per ottenere un visto in Algeria per lavoro, ad esempio un operaio o un tecnico che lavora fisicamente in un cantiere, aggiunge alcuni punti alla procedura. Nello specifico devi aggiungere alla documentazione base:
Ci sono dei visti per lavoro con un tempo definito, tipo 3 mesi. Ciò significa che la prestazione professionale nel paese in quesitone deve concludersi entro una data.
Ci sono delle formule differenti anche per chiedere il visto turistico in Algeria? Certo, nello specifico ecco o punti che variano rispetto alla formula di base:
Come anticipato, che sia un visto turistico o per lavoro/affari, bisogno far arrivare in Ambasciata o Consolato i documenti. Quali sono gli indirizzi e i contatti?
Ambasciata d’Algeria a Roma
Sezione Consolare Roma
Consolato Algeria a Milano
Una volta raccolti tutti i documenti e compilato il modulo, si deve consegnare il tutto presso Ambasciata o Consolato in base al luogo di residenza perché c’è competenza territoriale da rispettare. L’attesa varia dai 4/5 giorni lavorativi a una settimana.
La consegna deve essere effettua a mano, consegnando documento di riconoscimento insieme alla documentazione. Ovviamente questo passaggio può essere un problema se si organizza un viaggio di affari o di lavoro e si vuole ottimizzare i tempi.
Un errore formale può portare a ritardi difficili da gestire in una tabella di marcia. Ecco perché, soprattutto per le attività professionali e di lavoro, si può sfruttare il servizio SOA pensato proprio per ottimizzare questo percorso. Vuoi approfondire l’argomento?