Come gestire la logistica di magazzino nelle esportazioni

9 November , 2024 Commercio Internazionale

La logistica di magazzino è un elemento fondamentale per tutte le aziende che devono gestire al meglio spazi e passaggi di merce da un punto all’altro. In questo scenario, infatti, si determinano le condizioni per gestire al meglio l’utile aziendale.

Infatti, riducendo e ottimizzando i costi della supply chain (la catena di distribuzione) si possono ottenere risultati interessanti. Inoltre, una logistica di magazzino non solo economica ma anche efficace garantisce una soddisfazione del cliente invidiabile. Questo significa fidelizzazione, aumento dello scontrino medio.

Quindi, quali sono i principi chiave della logistica di magazzino e come gestire tutto ciò se devi esportare o importare merce e non sei interessato o interessata ad acquisire una struttura stabile per il tuo lavoro commerciale che devi svolgere in Italia?

Cos’è la logistica di magazzino, definizione

Prima di capire come migliorare la logistica di magazzino, è utile trovare una definizione. Con questo termine intendiamo attività e processi necessari per gestire il flusso delle merci all’interno di uno spazio di stoccaggio, dall’arrivo fino alla spedizione.

Questo percorso porta a un obiettivo chiaro: ottimizzare lo spazio, minimizzare i tempi necessari allo spostamento e garantire la disponibilità e l’integrità dei prodotti. In modo da evitare spese inutili, mancanza di scorte, perdite degli stock.

In questo percorso si inserisce a pieno titolo quelle che sono le tecniche di lean organization, l’organizzazione snella delle procedure per eliminare il superfluo e raggiungere la massima efficienza negli spostamenti e nello stoccaggio.

Da leggere: quali sono i paesi più pericolosi per il tuo export?

Perché è importante la logistica del magazzino?

Il motivo è semplice: lo spazio di stoccaggio della merce rappresenta un nodo necessario al commercio ma anche un potenziale elemento problematico della catena di distribuzione. Qui, infatti, si possono determinare spese eccessive su diversi fronti:

  • Spostamenti inutili.
  • Merce avariata.
  • Furti e incidenti.
  • Layout non funzionale.
  • Superfici non utilizzate.
  • Errori di assegnazione.
  • Ritardi nelle consegne.

Un lavoro adeguato di logistica del magazzino ti consente di ridurre al minimo gli errori che si possono accumulare nella gestione di questo elemento fondamentale per il commercio. Soprattutto quando si parla di esportazione e importazione, e devi organizzare uno spazio di stoccaggio in un paese diverso dal tuo.

Quali sono le diverse fasi da ottimizzare

Ci sono diversi passaggi che un servizio logistica per magazzino deve gestire. Ad esempio, in primo luogo si lavora su ricezione e controllo per gestire il ricevimento delle merci dai fornitori per verificare che siano conformi a quanto ordinato.

Il tutto viene sistemato nelle aree di stoccaggio dedicate, che devono essere ottimizzate e gestite in modo da evitare sprechi. I prodotti vengono monitorati, organizzati in base a scadenze e deperibilità se parliamo di beni alimentari.

Inoltre si devono aggiornare costantemente i livelli di scorte, prelevare i beni dal magazzino per soddisfare gli ordini dei clienti. Poi si procede con preparazione dei pacchi e spedizione. Una buona logistica di magazzino include la gestione dei resi, organizzando le merci rientrate in azienda. O magari nel proprio paese di origine.

I consigli per migliorare la logistica di magazzino

L’obiettivo dovrebbe essere quello di garantire sicurezza alla merce in magazzino sia da furti che da incidenti. Quindi conviene utilizzare sempre strutture a norma e in grado di scongiurare qualsiasi episodio. poi, per migliorare la logistica in magazzino si possono attivare delle tecniche avanzate come quella del Just In Time o del FIFO.

Ovvero first in, first out che prevede l’uscita della merce in ordine di priorità di arrivo: chi arriva prima, esce prima. Inoltre bisogna investire in una scaffalatura chiara e organizzata, in grado di sfruttare tutto lo spazio e gestire la merce in modo da evitare perdite di tempo. Chiaramente, tutto questo è un investimento utile per le aziende che hanno sede su un territorio. ma cosa accade se un’impresa deve gestire la logistica di magazzino in un paese differente per un periodo di tempo limitato?

L’importanza della logistica nell’import export

Tutto questo diventa fondamentale quando un’azienda deve esportare in un determinato paese e ha bisogno di un riferimento professionale per gestire al meglio spedizioni, magazzino, picking (prelievo) dei prodotti e rifornimenti. Ma anche la compilazione dei documenti come la gestione dei certificati di origine. Noi di SOA offriamo questo servizio alle aziende che hanno bisogno si supporto logistico sul territorio.