Il governo britannico ha deciso di introdurre, da qualche tempo, un nuovo documento per permettere ai cittadini che non fanno parte del Regno Unito di accedere sul territorio: stiamo parlando dell’ETA. Vale a dire l’acronimo di Electronic Travel Authorisation. Questa soluzione ricorda il sistema EATA presente negli Stati Uniti ed è obbligatoria anche per i cittadini dell’Unione Europea. Ma di cosa si tratta?
Iniziamo a riportare le parole del Consolato Italiano a Londra: non si tratta di un visto ma di un’autorizzazione elettronica. Infatti, tutto viene automatizzato e sviluppato online, compreso l’acquisto del documento (sì, ha un costo ben preciso).
Argomenti
L’Electronic Travel Authorisation è un’autorizzazione in formato elettronico che consente ai cittadini che provengono dai territori esteri di non presentare il visto per entrare in UK. Il tutto, ovviamente, per soggiorni brevi che non vanno oltre i sei mesi.
A partire dal 2 aprile 2025, con possibilità di fare domanda dal 5 marzo dello stesso anno, tutti i cittadini europei – compresi quelli italiani – devono munirsi di ETA per entrare sul territorio della Gran Bretagna. Questo è obbligatorio per ogni cittadino.
Da leggere: dazi doganali in Gran Bretagna, come non pagarli alla dogana
Chiunque abbia il bisogno o il desiderio di entrare nel territorio della Gran Bretagna deve procurarsi questo permesso, a prescindere dall’età del richiedente.
L’obbligo vale anche per bambini e neonati. L’ETA è un documento rivolto a tutti gli stranieri non residenti che entrano in UK. Sono esclusi i cittadini inglesi e irlandesi, i passeggeri in transito che non passano la frontiera e quelli stranieri residenti nel Regno Unito con un permesso di soggiorno come pre-settled o settled status.
L’Electronic Travel Authorisation permette di effettuare più ingressi in Gran Bretagna per un massimo di 6 mesi in termini di permanenza per ciascun ingresso. Questo vale per due anni o fino alla scadenza del passaporto.
Quindi, se ottengo l’ETA oggi per i prossimi 24 mesi posso entrare in Gran Bretagna più volte per massimo massimo di 6 mesi alla volta. Inoltre, bisogna viaggiare sempre con lo stesso passaporto con il quale è stato chiesto l‘Electronic Travel Authorisation.
Da leggere: come fare il visto d’ingresso per il Regno Unito dopo la Brexit
Questo documento ha un costo di 10 sterline ma è già stato annunciato un futuro aumento a 16. I tempi sono, di solito, pari a 3 giorni lavorativi. In che modo è possibile ottenere l’ETA? L’iter deve essere svolto esclusivamente online o con app ufficiale che puoi trovare qui (https://www.gov.uk) sia per Android che iOS. Per procedere servono alcuni documenti: il passaporto con cui viaggerai, e-mail e carta di credito.
Cosa devo sapere oltre questo? Non verrà rilasciato alcuna ricevuta cartacea e l’ETA sarà associato al tuo documento personale. Per maggiori informazioni puoi contattarci e avere tutto il supporto necessario per l’ingresso in UK come turista o per lavoro.