Avere dei riferimenti chiari rispetto a orari, indirizzi e contatti dell’Ambasciata dell’Angola in Italia è importante perché questo paese (ufficialmente Repubblica dell’Angola) situato sulla costa occidentale dell’Africa meridionale è un punto di riferimento per il commercio internazionale. E nello specifico con diversi paesi dell’Unione Europea. L’Italia ha diversi scambi di import di export con questo paese, soprattutto per quanto riguarda l’esportazione di prodotti alimentari e tessili, e l’importazione di prodotti delle miniere e delle cave (fonte infomercatiesteri.it).
Ecco perché può essere utile avere informazioni ufficiali rispetto ai dati per raggiungere l’ambasciata italiana dell’Angola a Roma e il consolato a Milano. Questi uffici, infatti, sono fondamentali per la richiesta del visto d’ingresso in Angola, rinnovo passaporto dei cittadini angolani e per tutto ciò che riguarda i rapporti commerciali con le aziende del posto. Quindi per certificazioni di origine e legalizzazioni consolari.
L’ambasciata angolana a Roma è il punto di riferimento, soprattutto politico, del paese in questione sul territorio italiano. Nello specifico, questo ufficio svolge anche servizi consolari quindi è possibile contattare – negli orari previsti – i relativi uffici per svolgere le varie attività.
Per le attività commerciali, nell’area del nord Italia, è disponibile l’ufficio del consolato dell’Angola a Milano. In queste sedi è possibile occuparsi delle varie attività relative a certificati di origine, legalizzazioni delle traduzioni giurate e altre attività legate import ed export.