18/4/2025
Cos’è il certificato CITES e a cosa serve
Il commercio di fiori, piante e animali in via d’estinzione, o che comunque sono a rischio, è regolato dal CITES. Vale a dire un accordo internazionale che regola questo tipo di relazioni commerciali con l’obiettivo di salvaguardare le specie protette. L’obiettivo di questo accordo fra 182 Paesi e l’Unione Europea, siglato nel 1975, è quello di vincolare le aziende a un certificato che attesti l’idoneità di un’azienda nel commercio sostenibile di flora e fauna. L’elenco degli animali e dei vegetali protetti dal CITIES è incluso nelle appendici del regolamento che includono oltre 35.000 elementi. Cos’è il CITES, definizione Con questa sigla intendiamo un accordo internazionale tra diversi paesi per la tutela della flora e della fauna a rischio di estinzione. La Convention on International Trade in Endangered Species of Wild […]
Continua a leggere