Il tema dei dazi doganali è, ormai, al centro delle discussioni legate all’import & export ed è chiaro che tutti vogliono sapere come risparmiare su questo fronte. Perché il concetto è chiaro.
Trump ha deciso di rivoluzionare gli equilibri imponendo una serie di tasse sui prodotti importati da altri paesi per incentivare la produzione locale. Il protezionismo USA – ovvero la tendenza a premiare il consumo interno e scoraggiare l’acquisto esterno – rischia di impensierire molte aziende italiane.
Anche perché gli Stati Uniti d’America sono un partner commerciale storico dell’Italia: solo da gennaio a giugno del 2025 abbiamo esportato merci per 35.662,34 milioni di euro. Per avere un quadro più chiaro dell’equilibrio raggiunto dai nuovi dazi USA conviene leggere l’approfondimento di Assolombarda. Nel frattempo, cerchiamo di individuare le strategie utili per risparmiare, il più possibile, sui dazi doganali.
Argomenti
Il primo modo per risparmiare sui dazi è informarsi bene sugli accordi di libero scambio presenti nell’Unione Europea verso altri paesi. L’elenco è piuttosto lungo, si trova sulla pagina Trade agreements e ti permette di individuare tutte le opzioni possibili. Anche quelle in evoluzione come le relazioni tra India ed Europa che sono in fase di definizione. E potrebbero portare grandi vantaggi.
Da leggere: dazi doganali in Gran Bretagna, come non pagarli alla dogana in UK
Uno dei pilastri per semplificare il lavoro e risparmiare sui dazi è l’ottimizzazione del Codice REX che ti permette di avere lo status di esportatore autorizzato e di evitare sia spese eccessive che perdite di tempo. Con il sistema REX, l’esportatore si registra in un database e ottiene un numero identificativo. Questo numero permette di autocertificare l’origine delle merci direttamente sulla fattura commerciale.
Un punto da chiarire: in realtà il risparmio sui dazi dipende dagli accordi di libero scambio che l’UE ha stipulato con vari paesi. Grazie a queste politiche, infatti, le aziende che esportano possono ottenere riduzioni o azzeramenti dei dazi doganali per i prodotti che rispettano determinate regole di origine. Gestire il Codice REX al meglio ti permette di sfruttare queste riduzioni per risparmiare sui dazi.
Allora, non sono un vero e proprio metodo per risparmiare sui dazi ma ti consentono di semplificare le operazioni e ottimizzare sui costi operativi. L’AEO, ad esempio, è una certificazione che l’Agenzia delle Dogane rilascia alle aziende affidabili che rispettano criteri stringenti di sicurezza, affidabilità finanziaria e conformità doganale. Questo porta a sdoganamento più rapido e minori costi logistici
Cosa succede se si sbaglia classificazione doganale del bene? C’è il rischio di bloccare la spedizione o di pagare più dazi del dovuto. Ecco perché bisogna scegliere con estrema attenzione il codice HS. Questo è un parametro numerico internazionale (di solito 6-10 cifre) che identifica in modo univoco ogni tipo di merce. Serve alle dogane di tutto il mondo per capire cosa stai importando/esportando e applicare:
Una classificazione errata ti può portare a pagare più dazi del necessario o a versare meno del dovuto: in quest’ultimo caso, però, ci potrebbero essere delle sanzioni e blocchi in dogana per i controlli. Ecco perché è importante scegliere sempre il codice giusto, anche con il supporto di una consulenza.
Da leggere: codici doganali TARIC, cosa sono e come si ottengono
Un ottimo modo per tentare di risparmiare sui dazi doganali: fa’ in modo che la tua azienda venga seguita da chi conosce bene il settore delle esportazioni. In molte circostanze, si accumulano spese inutili e sanzioni legate a ritardi o mancate consegne dei documenti come il certificato di origine.
Chi opera nel settore import & export sa bene che basta una svista o un foglio in meno per bloccare un carico nella fase di sdoganamento. Questo significa fermare la macchina commerciale e lasciare la merce in deposito con relativo aumento dei costi. Inoltre, la consulenza doganale ti permette di individuare il giusto equilibrio per ottimizzare i costi e risparmiare. Vuoi più indicazioni su questo fronte?