Commercio Internazionale

Il commercio internazionale racchiude tutte le attività che si occupano del lavoro di importazione ed esportazione delle merci. Questo avviene attraverso un trasporto su nave e via aereo. Il trasporto su gomma avviene in determinati casi, come ad esempio per raggiungere la Russia, in ogni caso la soluzione viene scelta in base alla convenienza del tragitto.

La semplificazione del commercio internazionale all’interno del continente europeo avviene con l’avvento dell’Unione Europea. In ogni caso le procedure burocratiche necessarie per avviare una relazione commerciale di tipo internazionale devono essere seguite con estrema cura. Proprio per questo abbiamo deciso di dedicare una sezione del blog proprio a questo argomento.

3/1/2025

Cosa esporta la Cina in Italia e nel mondo?

Sempre importante per chi si occupa di import ed export in Italia scoprire qualche informazione in più sulle esportazioni cinesi. Perché questo gigante asiatico detiene una fetta importante del mercato internazionale. Ma anche di quello italiano. La bilancia commerciale italiana – che misura la differenza tra il valore delle esportazioni e delle importazioni di beni – è molto influenzata dal mercato cinese. E negli ultimi tempi abbiamo assistito a un aumento delle interazioni commerciali tra questi paesi. Non a caso, il programma Marco Polo ha fatto da sfondo a diversi accordi tra il governo italiano e quello di Pechino. Ecco, quindi, cosa vende la Cina al mondo e all’Italia, e quali sono i dati aggiornati sulle esportazioni cinesi. ArgomentiPanoramica sulle esportazioni cinesiBilancio commerciale della CinaCosa esporta la Cina in Italia?Gestire […]
Continua a leggere
6/12/2024

Cos’è l’ACI Libya e come ci aiuterà nel lavoro di esportazione

Le esportazioni in Libia sono centrali per molte aziende italiane. Questo perché le relazioni storico/economiche con questo paese del Magreb sono solide, anche se ci sono stati momenti difficili a causa dell’instabilità politica della Libia. Oggi però la situazione sembra ristabilita rispetto agli anni precedenti e anche le istituzioni italiane parlano di  un consolidamento della ripresa dei progetti interrotti a causa della rivoluzione del 2011. Un ulteriore segnale di conferma arriva dall’istituzione dell’ACI Libya. ArgomentiCos’è ACI Libya, definizioneCome funziona la proceduraDove inserire il numero ACIGestire le esportazioni in Libia Cos’è ACI Libya, definizione L’acronimo ACI Libya indica l’Advance Cargo Information, vale a dire un sistema di pre-caricamento delle informazioni appartenenti all’esportatore che semplifica il processo di passaggio in dogana. Ultimamente, abbiamo avuto l’accettazione dell’ACI per l’Egitto: quello per la Libia […]
Continua a leggere
22/11/2024

Cos’è l’omologazione ONU per gli imballaggi delle merci pericolose

Nel mondo dei trasporti su gomma, via aerea o con container marittimi c’è bisogno di focalizzarsi sugli imballaggi. Un consulente doganale, ad esempio, deve conoscere le leggi che permettono a chi esporta o importa di evitare problemi nel momento in cui deve gestire merci pericolose. Ecco perché devi conoscere l’omologazione ONU. Ovvero, un corpus di regole per trasportare prodotti che potrebbero comportare dei rischi. Sia per le persone che per l’ambiente nel momento in cui si disperdono. La quantità di materie prime e oggetti potenzialmente pericolosi per l’ambiente circostante è infinita, ecco perché è giusto affrontare l’argomento al meglio. ArgomentiCos’è l’Omologazione ONU per imballaggiDove posso trovare questo Orange Book?A cosa serve l’Omologazione ONU?Identificazione del codice omologazioneChi può aiutarti in questo settore così complesso Cos’è l’Omologazione ONU per imballaggi Con il […]
Continua a leggere
12/11/2024

I rapporti commerciali tra Turchia e Unione Europea

Da sempre, Turchia ed Europa hanno una stretta relazione commerciale grazie anche al fatto che molti paesi dell’UE, tra i quali l’Italia, si affacciano sul Mar Mediterraneo. Un dettaglio non irrilevante che ha permesso da sempre un’intensa relazione basata sul commercio marittimo. Nel tempo sono stati rinnovati diversi accordi sull’unione doganale per semplificare le procedure necessarie per import ed export tra Turchia e Unione Europea. Quali sono le evoluzioni di questo rapporto solido e antico? La Turchia è (o sarà) in Europa? No, la Turchia non fa parte dell’UE anche se da un punto di vista geopolitico spesso questa nazione che fa da ponte con l’Asia viene indicata come paese europeo. Da un punto di vista politico, però, non è così e probabilmente sarà questo lo scenario per i prossimi […]
Continua a leggere
9/11/2024

Come gestire la logistica di magazzino nelle esportazioni

La logistica di magazzino è un elemento fondamentale per tutte le aziende che devono gestire al meglio spazi e passaggi di merce da un punto all’altro. In questo scenario, infatti, si determinano le condizioni per gestire al meglio l’utile aziendale. Infatti, riducendo e ottimizzando i costi della supply chain (la catena di distribuzione) si possono ottenere risultati interessanti. Inoltre, una logistica di magazzino non solo economica ma anche efficace garantisce una soddisfazione del cliente invidiabile. Questo significa fidelizzazione, aumento dello scontrino medio. Quindi, quali sono i principi chiave della logistica di magazzino e come gestire tutto ciò se devi esportare o importare merce e non sei interessato o interessata ad acquisire una struttura stabile per il tuo lavoro commerciale che devi svolgere in Italia? ArgomentiCos’è la logistica di magazzino, definizionePerché […]
Continua a leggere
24/10/2024

Cos’è e come scegliere un supporto logistico esterno

Il supporto logistico esterno, o in outsourcing, è uno dei nostri servizi per le aziende che esportano e importano in paesi differenti dal proprio. Questo perché può essere necessario un supporto in termini di magazzino. Uno spazio da utilizzare per mantenere della merce da vendere o acquistare. Senza dimenticare tutto ciò che riguarda il trasporto, il disbrigo delle pratiche e dei passaggi necessari per passare le dogane. La gestione dei magazzini, e della logistica integrata, ci permette di essere un supporto concreto per le aziende che lavorano sul mercato italiano. Vuoi approfondire l’argomento? Ecco i nostri servizi professionali di supporto logistico in outsourcing. Le aziende che decidono di affidarsi a SOA per la gestione della logistica esternalizzata possono contare sia su consulenti doganali esperti, sia su personale in grado di […]
Continua a leggere
4/10/2024

Triangolazioni commerciali intracomunitarie ed extra UE: cosa sono e cosa comportano

Uno dei temi fondamentali per capire come si definiscono gli scambi commerciali tra nazioni europee ed extra UE è quello delle operazioni triangolari. Le triangolazioni possono essere considerate delle cessioni nelle quali intervengono tre operatori – cedente, promotore, destinatario finale – con due distinti contratti separati. Eppure c’è un unico trasferimento dei prodotti, dal primo all’ultimo. Questo tipo di operazione commerciale può essere svolta tra pesi intracomunitari o al di fuori dell’Unione Europea: quali sono le condizioni e come si opera il lavoro del consulente doganale in questi casi? Come gestire le certificazioni di origine telematiche. ArgomentiCosa sono le triangolazioni commercialiQuanti tipi di triangolazioni abbiamo?Gli attori coinvolti nelle triangolazioniCome gestire la certificazione di origine? Cosa sono le triangolazioni commerciali Le triangolazioni nel commercio internazionale – note come operazioni triangolari – […]
Continua a leggere
18/7/2024

L’Italia è sesta nella classifica export mondiale

In base alle statistiche dell’Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO) relative al 2023, l’Italia figura sesta nella classifica export mondiale, con un valore delle esportazioni di 626 miliardi di euro secondo l’Istat. Anzi, come ricorda Il Foglio, l’Italia dovrebbe essere considerata al quinto posto dato che i Paesi Bassi sono considerati solo come punto di transito. Quindi, Import ed Export in Italia va piuttosto bene. Anche perché si potrebbe fare un ulteriore confronto a favore del valore assoluto: il valore delle nostre esportazioni sono apri a 670 miliardi di dollari, superiori a quello del Giappone (607 miliardi) che si trova davanti a noi escludendo il settore automobilistico che è pari solo al 3% del mercato globale. Chiaramente è solo una riflessione. ArgomentiLa classifica export mondialeSi ristabiliscono antichi equilibri commercialiPerché è importante […]
Continua a leggere
26/6/2024

Italia e Kazakistan rafforzano le relazioni commerciali

Italia e Kazakistan, paesi sempre più vicini. Una buona notizia per chi è abituato ad avere scambi commerciali importanti con questo paese dell’Asia centrale, uno stato transcontinentale da sempre al centro di rotte commerciali data la sua posizione strategica. La notizia è quella che viene riportata anche dal sito ufficiale del Governo. Il nostro paese accoglie il presidente della Repubblica del Kazakhstan, Kassym-Jomart Tokayev. Il quale è stato impegnato in diversi incontri istituzionali. Ad esempio ha partecipato a tavole rotonde con rappresentati di governo e imprenditori, oltre ad aver incontrato i diversi dirigenti della FAO e del World Food Program. ArgomentiUno scenario economico interessanteCosa è stato deciso durante l’incontro?Quali sono le aziende coinvolte nei memorandum?Cosa deve fare un’azienda italiana? Uno scenario economico interessante Per capire l’importanza delle relazioni tra Italia […]
Continua a leggere
21/6/2024

Come va l’economia in India? Ecco scenari e prospettive per le aziende italiane

La crescita economica in India è un aspetto che le aziende italiane devono prendere in considerazione se vogliono sfruttare al meglio questo mercato. Un mercato che già da tempo può essere considerato come uno scenario rivoluzionario. Ma negli ultimi tempi i dati sono ancora più interessanti per chi esporta ne subcontinente indiano. Parliamo di numeri reali che prenderemo (anche ma non solo) dall’articolo pubblicato www.ispionline.it: stiamo parlando di un’economia dai numeri consistenti, che si posiziona tra le prime 20 a livello globale e che cresce con ritmi impressionanti. Non solo, ambisce a diventare una potenza internazionale anche dal punto di vista militare. India’s GDP growth rate rose to a pace of 7.8% y/y in the April-June quarter of 2023, compared with growth of 6.1% y/y in the January-March quarter of […]
Continua a leggere