Fare il passaporto on-line e richiederlo comodamente da casa è una realtà. Oggi è possibile snellire questa procedura semplicemente collegandoti al sito della Polizia di Stato. Il tutto con grande velocità.
Basta code per rinnovare il passaporto. Con il servizio internet gratuito, realizzato dalla Polizia Italiana in collaborazione con l’Istituto poligrafico e zecca dello Stato e il ministero degli Affari esteri, tutto è facile.
Stiamo parlando del Passaporto Elettronico Agenda Online, la soluzione più veloce per prenotare l’appuntamento e prendere le impronte digitali. Vuoi scoprire come richiedere questo documento via internet? Ecco le istruzioni per richiedere il passaporto online, tutto è molto semplice.
Argomenti
Il servizio per chiedere e ottenere il passaporto on-line consente di fare domanda, compilare documenti e inoltrare la richiesta per prendere le impronte digitali in Questura. Per questo non è possibile fare il passaporto on-line e non recarsi neanche una volta negli uffici della Polizia di Stato.
D’altro canto le procedure sono molto veloci e ti permettono di risparmiare tempo, facendo richiesta rapida per rinnovare e ottenere il tuo passaporto in tempi difficili da immaginare in passato.
Da leggere: quali sono i passaporti più potenti
Per richiedere il passaporto su internet con procedura online devi, in primo luogo, andare sul sito web www.passaportonline.poliziadistato.it, il portale adibito alla raccolta delle domande del pubblico relative alla creazione del passaporto elettronico via internet. La procedura è semplice:
Ora puoi accedere al portale con le tue identità digitali. Fai richiesta per il passaporto elettronico online e prenota un appuntamento: puoi scegliere il luogo (questura o commissariato), il giorno, l’ora per la consegna della documentazione e la rilevazione delle impronte digitali necessarie per il rilascio del passaporto biometrico obbligatorio, passaggio che si evita per ottenere passaporto urgente.
Chi non ha Internet non ha il passaporto on-line? No, può richiedere la prenotazione online attraverso i comuni di residenza o presso le stazioni dei carabinieri, portando documento e codice fiscale.
Una volta conclusa l’operazione, il sito web consente di indicare eventuali urgenze nell’avere il documento d’espatrio e di avere la ricevuta della prenotazione con l’indicazione della documentazione.
Cosa serve? Ora hai inoltrato la tua richiesta per fare o rinnovare il passaporto. Per completare l’operazione in questura o in commissariato devi portare dei documenti. La lista per il passaporto:
Il pagamento deve essere fatto su conto corrente n° 67422808 intestato al Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento del tesoro. Scrivi come causale “importo per il rilascio del passaporto elettronico”.
In ogni caso dovresti trovale dei pre-compilati alle poste. Qui trovi i moduli 308 per domanda del passaporto maggiorenni e i file con il modello PDF della richiesta passaporto minorenni.
Da leggere: smarrimento del passaporto prima o durante un viaggio
Il documento si ottiene in tempi che variano da 10 a 15 giorni circa e il costo totale è di 116 euro. Più 8,20 se vuoi farlo spedire a casa. Per esigenze specifiche ci sono servizi come quello di SOA che consente di ottenere visti e passaporti velocemente e per tutte le necessità, sia turistiche che professionali.