Commercio Internazionale

Il commercio internazionale racchiude tutte le attività che si occupano del lavoro di importazione ed esportazione delle merci. Questo avviene attraverso un trasporto su nave e via aereo. Il trasporto su gomma avviene in determinati casi, come ad esempio per raggiungere la Russia, in ogni caso la soluzione viene scelta in base alla convenienza del tragitto.

La semplificazione del commercio internazionale all’interno del continente europeo avviene con l’avvento dell’Unione Europea. In ogni caso le procedure burocratiche necessarie per avviare una relazione commerciale di tipo internazionale devono essere seguite con estrema cura. Proprio per questo abbiamo deciso di dedicare una sezione del blog proprio a questo argomento.

7/6/2024

Migliorano le relazioni commerciali tra Italia e Thailandia

Avere il polso delle relazioni commerciali tra Italia e Thailandia è importante: questo paese del sud-est asiatico è un riferimento per importazioni ed esportazioni nel nostro paese. Anche per questo motivo è stata organizzata una visita di lavoro dell’Unioncamere diretta dal presidente Andrea Prete che si è recato a Bangkok su invito di Paolo Dionisi. Ovvero l’Ambasciatore italiano in Thailandia, Cambogia e Laos. L’evento è stato organizzato in collaborazione con la Thai-Italian Chamber of commerce (CCIE Bangkok), organizzazione che è presieduta da Federico Cardini. ArgomentiRelazioni commerciali tra Italia e ThailandiaIl focus dell’evento: commercio virtuosoUno sguardo all’imprenditoria thailandeseCome ottimizzare l’export in Thailandia Relazioni commerciali tra Italia e Thailandia Prima di approfondire la notizia di questo appuntamento, è giusto dare un minimo di contesto all’universo relativo all’import e all’export tra Italia e […]
Continua a leggere
18/5/2024

Le garanzie bancarie internazionali: cosa devi sapere?

Sul nostro blog abbiamo parlato dell’importanza della lettera di credito per il commercio estero e della sicurezza che ci dà in fase di esportazione. Oggi ci concentriamo su un tema collegato ma più generico: le garanzie bancarie internazionali. Vale a dire tutti gli strumenti che vengono sfruttati nelle transazioni commerciali internazionali per azzerare il rischio di mancato pagamento del dovuto in fattura. Sappiamo che questo argomento è particolarmente delicato. E il calcolo del rischio, quando si affrontano nuovi mercati e acquirenti, deve tener conto di situazioni simili. Soprattutto quando le relazioni abbracciano paesi al di fuori dell’Unione Europea dove è più difficile far valere i propri diritti. Proprio per ovviare a questi problemi abbiamo una serie di garanzie bancarie internazionali che ci aiutano a risolvere le difficoltà. ArgomentiCosa sono le […]
Continua a leggere
10/5/2024

Cos’è la lettera di credito, uno dei metodi migliori per il pagamento delle esportazioni

Le transazioni internazionali sono un punto delicato. Per la sicurezza delle esportazioni dobbiamo valutare una serie di elementi fondamentali come, ad esempio, il rischio che si corre in un determinato paese, le procedure burocratiche alla dogana e l’affidabilità dell’azienda partner delle operazioni. Qui la lettera di credito può esserti d’aiuto. Conosciuta anche come credito documentario o L/C, la lettera di credito è uno dei metodi più sicuri per definire delle transazioni internazionali e procedere con i pagamenti delle esportazioni. Tra l’altro, uno dei documenti necessari per operare in questa direzione è il certificato di origine. Vuoi approfondire l’argomento? ArgomentiCos’è la lettera di credito, definizioneQuali sono i vantaggi di questo metodo?Documenti necessari per la lettera di creditoTipi di lettere di credito disponibiliCome funziona la lettera di credito Cos’è la lettera di […]
Continua a leggere
6/4/2024

Come monitorare il traffico delle navi con 5 strumenti (anche gratis)

Scoprire qual è la posizione delle navi nei mari e il traffico navale negli oceani può essere una risorsa importante per chi si occupa di commercio internazionale. La maggior parte delle merci si sposta ancora su grandi navi container che permettono di movimentare le merci da un continente all’altro e contenere i costi di trasporto. Almeno rispetto ai trasporti aerei. Su gomma si preferiscono gli spostamenti a breve raggio, mentre le flotte navali sono ancora preferite per i viaggi intercontinentali. Ma sappiamo anche che ritardi e colli di bottiglia nei vari stretti possono causare inconvenienti nella catena di distribuzione. Ecco perché chi fa commercio internazionale può avere ben ragione di valutare il traffico marittimo in tempo reale con un tracciamento preciso. In che modo? Ci sono strumenti per questo lavoro […]
Continua a leggere
1/3/2024

Come semplificare le esportazioni?

Per noi è sempre importante cogliere l’occasione giusta rispetto a uno degli obiettivi fondamentali del nostro lavoro: aiutare gli imprenditori nel commercio internazionale. Come semplificare le esportazioni? Abbiamo affrontato questo punto in un’intervista dedicata a come creare i presupposti per esportazioni facili e veloci. L’intervista è stata pubblicata su alcuni approfondimenti in allegato a diversi quotidiani nazionali. Ed è stata ben accolta proprio perché si concentra su un aspetto fondamentale: la semplificazione e l’ottimizzazione di una serie di passaggi. Passaggi fondamentali per le aziende. Per poter esportare in tranquillità, avendo certezza di tempi e esecuzione delle varie procedure, deve essere affiancata dalla giusta consulenza doganale. La quale ha competenza in termini di burocrazia e tecnologie digitali da mettere in campo per ottimizzare il percorso. Questo è il nostro lavoro, ecco […]
Continua a leggere
15/12/2023

Cos’è e come funziona la consulenza doganale

La consulenza doganale è fondamentale per il commercio internazionale e per le aziende italiane che vogliono ampliare il raggio d’azione. Questo può avvenire sia nei confini dell’Unione Europea, sia con paesi che si trovano oltre i confini. Proprio in questi casi, la consulenza doganale di SOA diventa fondamentale. Abbiamo formato un team di esperti consulenti doganali per aiutare i nostri clienti ad affrontare tutti i nodi che possono complicare il processo di esportazione o importane nelle dogane. Come, ad esempio, quello di affrontare il tema dei prodotti Dual Use e chiedere agli specialisti del settore, delle licenze specifiche per questo tipo di commercio. Nello specifico, ecco quali sono le nostre attività di consulenza: Come puoi ben immaginare, importare ed esportare vuol dire affrontare una serie di pratiche doganali che possono […]
Continua a leggere
6/12/2023

Come entrare in Cina senza il visto?

Oggi è possibile entrare in Cina senza il visto, sia turistico che per affari o lavoro. Questo grazie al fatto che l’importante paese asiatico ha deciso di aderire alla convenzione dell’Aja. Vanno in pensione anche le legalizzazioni dei documenti pubblici e altri strumenti di controllo che burocratizzavano vari passaggi per le aziende interessate a fare affari con le imprese cinesi. Ecco cosa devi sapere. ArgomentiChi può entrare in Cina senza visto?C’è un massimo dei giorni di ingresso?Obiettivo dell’operazione: attrarreGli scenari futuri per le aziende italiane Chi può entrare in Cina senza visto? Come ci ricorda il sito www.visaforchina.cn, è possibile saltare le procedure per fare il visto cinese per tutte le persone con passaporto valido. Questo aggiornamento è valido non solo per i cittadini italiani ma anche per francesi, olandesi, […]
Continua a leggere
17/11/2023

Esportare in Vietnam, dati e tendenze di questo mercato

Ci sono diverse aziende e realtà imprenditoriali che, oggi, decidono di esportare in Vietnam. Questo paese del sud/est asiatico rappresenta uno dei mercati più interessanti che si sono sviluppati negli ultimi anni, tanto che sono nati diversi appuntamenti proprio per affrontare e approfondire questa relazione economica. Il quinto appuntamento degli incontri “Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy”, promosso da Assolombarda, SACE e ISPI, riguarda proprio questo connubio. Ovvero, gli sviluppi del mercato delle esportazioni in Vietnam e i dati che certificano questo punto. Cosa dobbiamo approfondire prima di decidere? ArgomentiI dati ufficiali di questo mercatoAccordo di libero scambio UE-VietnamPerché conviene esportare in Vietnam oggi?Come semplificare questo passaggio I dati ufficiali di questo mercato Per avere un’idea chiara e capire se e come esportare in Vietnam […]
Continua a leggere
10/11/2023

Dazi doganali in Gran Bretagna: come non pagarli alla dogana in UK

Come ogni spedizione e trasporto merci in paesi che non fanno parte dell’Unione Europea, anche il commercio con la Gran Bretagna comporta dei dazi doganali. Questo perché il Regno Unito è uscito dall’UE con la Brexit e questo comporta una serie di evoluzioni che prendono le distanze dal libero commercio che contraddistingue i paesi che ne fanno ancora parte. Ad esempio, commercializzare prodotti tra Italia e Francia o Germania vuol dire, tra i vari vantaggi, non pagare dazi doganali con le esportazioni. Con la Brexit, sono state introdotte nuovamente le operazioni doganali e quindi i relativi dazi da pagare. Eppure, c’è un modo per evitare questo passaggio. ArgomentiPossiamo risparmiare sul versamento dei dazi?Il servizio per pagare dazi zero esportando in UKQuali sono i benefici strategici per gli esportatoriPresupposti per evitare […]
Continua a leggere
20/10/2023

Come preparasi alla digitalizzazione dei documenti di esportazione

La digitalizzazione dei documenti di esportazione è un processo avviato da diversi anni e molto probabilmente, abbraccerà la maggior parte delle procedure necessarie per esportare beni e prodotti all’estero. Le aziende che vendono nei paesi extra UE già conoscono il processo di richieste del certificato di origine e sanno che è un percorso completamente telematico. Quindi ci si interfaccia con un sito web e si compilano tutti i documenti online. Per chi ha determinate necessità e vuole semplificare i processi operativi esistono programmi come SpeedyCO che consentono di automatizzare e velocizzare i percorsi compilativi. Da evidenziare come ancora esistano diversi passaggi doganali che al momento sono gestiti ancora con una soluzione parzialmente cartacea. A breve, anche queste fai,  potrebbero fare il grande passo verso una digitalizzazione completa. Quali sono i […]
Continua a leggere