18/7/2018
              
              Come richiedere il certificato di origine se sei un rappresentante fiscale
                Accade spesso che, secondo la normativa vigente, aziende comunitarie o extracomunitarie nominino in Italia un rappresentante fiscale. Ovvero una persona o una società, residente nel territorio dello Stato, che esegua gli obblighi e i diritti relativi a operazioni di cessione di beni e servizi. Questo è importante per le operazioni nel territorio nazionale da non residenti e senza stabile organizzazione in Italia. In altre parole, il rappresentante fiscale può svolgere alcune operazioni per conto di terzi che non hanno residenza sul territorio. ArgomentiLe caratteristiche del rappresentanteCondizione del rappresentante fiscaleCome fare il certificato di origineNote decisive per la certificazione Le caratteristiche del rappresentante Il rappresentante fiscale risponde in solido, con i propri beni, con il rappresentato degli obblighi derivanti dall’applicazione della legge Iva. Può essere sia una persona giuridica che fisica, provvede alla […]              
              Continua a leggere