Capire la Burocrazia

Le leggi sul commercio internazionale definiscono gli ambiti e le regole attraverso le quali è possibile importare ed esportare merce nei vari paesi. Tutto questo viene stabilito per rispettare la sicurezza e le necessità economiche dei vari paesi. Chi affronta il tema del commercio internazionale sa bene che ogni destinazione ha le sue esigenze.

Lo possiamo confermare grazie alla nostra esperienza, sappiamo bene che ogni cliente ha esigenze specifiche per creare certificati di origine e legalizzazioni consolari. Per questo, oltre a fornire la giusta assistenza per avere sempre i documenti giusti al proprio fianco, abbiamo creato una sezione del blog dedicata all’approfondimento della burocrazia e delle leggi sul commercio internazionale.

28/7/2020

Certificazione ISO 9001-2015 per i certificati di origine telematici SOA

La SOA ha ricevuto la certificazione ISO 9001-2015 per i certificati di origine telematici. Questo passaggio è avvenuto grazie all’azienda ANCIS che ha provveduto a monitorare l’attività e i passaggi che svolgiamo per dare ai nostri clienti i documenti necessari al commercio verso i paesi extra-europei. Dopo aver riscontrato un’ottima gestione interna dei vari passaggi è avvenuta la consegna della certificazione. L’attestato è sinonimo di rispetto e osservanza, da parte della SOA, della normativa europea legata alla gestione dei processi e del monitoraggio interno. Come l’aspetto informatico e quello legale. Cosa significa questo per l’utente? Avere una certificazione ISO 9001-2015 per certificati di origine telematici, per noi, vuol dire avere un attestato importante da suggerire ai nostri clienti. Nella pratica, questo si traduce in affidabilità. Non a caso, molti partner commerciali […]
Continua a leggere
18/5/2020

Come funziona la legalizzazione documenti in Arabia Saudita?

La legalizzazione documenti in Arabia Saudita rappresenta un passaggio fondamentale per rendere effettivo e valido l’iter all’esportazione merce in questo Paese. Per essere chiari, possiamo dire che la legalizzazione è quel processo necessario per ufficializzare i documenti che accompagnano la spedizione. Come accade in tutti i paesi extra europei, anche per l’Arabia Saudita è necessario svolgere determinate funzioni. Quali sono i passaggi fondamentali? Cosa deve sapere chi affronta la legalizzazione documenti per l’Arabia Saudita? Ecco una piccola guida. ArgomentiQuali documenti legalizzareChi deve vidimare i documenti?Il ruolo della Prefettura e della Camera di CommercioDove si trovano i documenti? Quali documenti legalizzare Per il trasporto della merce in Arabia Saudita, la legalizzazione merce comprende sostanzialmente due documenti: la fattura commerciale e il certificato di origine. Questi documenti devono essere vidimati e pagati […]
Continua a leggere
14/4/2020

Cos’è e a cosa serve la banca dati nazionale per i certificati di origine

Con la possibilità di stampare i certificati di origine in azienda molti passaggi vengono semplificati. In particolar modo si annullano gli spostamenti e i passaggi attraverso gli uffici della Camera di Commercio, riducendo anche i tempi per evadere le pratiche. D’altro canto è stato necessario un lavoro per fondare e mettere a disposizione una banca dati nazionale per i certificati di origine. Per quale motivo? E quali sono i suoi scopi? Continua a leggere per approfondire questo argomento così importante. ArgomentiCos’è la banca dati per certificati di origine?A cosa serve questa banca, perché è utile?Come avviene il controllo dei dati online?Quali vantaggi per le aziende che esportano Cos’è la banca dati per certificati di origine? Si tratta di un luogo virtuale – gestito da Unioncamere e Infocamere – nel quale […]
Continua a leggere
31/3/2020

Causa di forza maggiore per ritardi e mancata consegna merce

Chi lavora con le esportazioni, più in generale con le consegne, conosce l’importanza della puntualità. Il cliente deve sempre ricevere la merce acquistata nei tempi concordati. Noi di SOA conosciamo queste esigenze e lavoriamo anche per ottenere questo risultato, ma oggi l’attenzione è proprio sulla causa di forza maggiore. Vale a dire tutti i possibili scenari che impediscono il nomale svolgimento dell’attività di trasporto, e che non possono essere imputabili ai soggetti protagonisti della transazione. Lo scenario internazionale ed economico è in continua evoluzione e tocca anche il mondo delle esportazioni rispetto alle cause di forza maggiore per le consegne. In cosa consiste la giustificazione Le Camere di Commercio dell’intero territorio italiano possono considerare cause di forza maggiore per ritardi e mancata consegna merce quando si presentano delle condizioni particolari. […]
Continua a leggere
3/3/2020

Cos’è la dichiarazione di origine preferenziale e come si compila

Nell’ambito del commercio internazionale può essere necessaria la dichiarazione di origine preferenziale, un documento capace di attestare dove è stata prodotta fisicamente quella determinata merce. Non si tratta quindi di un elemento per definire il punto di partenza di una spedizione ma l’origine in senso stretto. Da qui nasce la necessità, nel settore delle esportazioni, di approfondire l’argomento e capire come si compila una dichiarazione di origine preferenziale. ArgomentiCos’è la dichiarazione di origine preferenziale?Quando è utile la dichiarazione di origine?Come compilare la dichiarazione di origineDocumenti utili per la compilazione finale Cos’è la dichiarazione di origine preferenziale? Si tratta di un documento scritto, su carta intestata del fornitore, che viene richiesto da chi acquista per documentare il paese in cui ha origine la merce che è stata venduta. Questo tipo di […]
Continua a leggere
18/2/2020

Certificati di origine: 7 paesi con procedure particolari

Per chi si occupa di commercio internazionale è importante conoscere anche le procedure particolari per i certificati di origine in alcuni paesi. Anche se lo standard è simile, ci sono delle differenze che possono cambiare la routine dell’emissione del certificato stesso. Ovviamente, come accade spesso in questi casi, basta un dettaglio per annullare l’intera procedura. Ecco perché è importante conoscere tutte le sfumature richieste da questi 7 paesi specifici. Iran Una nota relativa solo a merce made in USA in transito diretto, quindi non sdoganate in Italia: bisogna accompagnare il certificato di origine con una dichiarazione su carta intestata e sottoscritta dal legale rappresentante della società che esporta. Questo documento ha lo scopo di confermare che la merce non riguarda prodotti e tecnologie a duplice uso (ovvero dual-use) indicate nel regolamento […]
Continua a leggere
15/1/2020

Come si stampa il certificato di origine in azienda

Molti clienti ci chiedono come stampare il certificato di origine in azienda. In effetti dal giugno 2019, dopo l’entrata in vigore della normativa europea relativa ai certificati di origine, è possibile stampare questo documento presso la propria sede. Questo passaggio, secondo l’art. 39 (a) del Regolamento (UE) n° 952/2013, può essere eseguito dalle aziende al posto della CCIAA. Ma ci sono dei requisiti. In primo luogo è obbligatorio stampare il certificato su foglio A4 bianco, non sul formulario. La procedura base, infatti, prevede che dopo aver fatto domanda per ottenere questa documentazione ci sia un ritiro fisico presso la sede ufficiale della CCIAA. Oggi è possibile fare diversamente, ma quali sono i passaggi da approfondire e conoscere? ArgomentiCome aderire al servizio di stampaCome stampare il certificato di originePro e contro […]
Continua a leggere
19/11/2019

Come esportare prodotti in Egitto

Il Nord Africa è una delle zone in cui le aziende italiane hanno buoni interessi e relazioni commerciali. Ecco perché molti vogliono sapere come esportare prodotti in Egitto. Quindi far entrare merce in questo paese dopo una contrattazione o un accordo economico. Per raggiungere quest’obiettivo bisogna rispettare una serie di regole. ArgomentiCertificato di origine e fatture commercialeSi deve fare legalizzazione o apostille per l’Egitto?Registro delle imprese autorizzate a esportarePerché è stato istituito questo registroCome iscriversi al registro delle impreseEsportazione e restrizione dei crediti documentariDepositoCertificazioneCome esportare prodotti in Egitto: le norme Certificato di origine e fatture commerciale Due documenti differenti che si muovono insieme e che riguardano sempre la merce che si vuole esportare. La fattura commerciale attesta i prezzi di vendita affrontati dall’azienda egiziana per l’acquisto dei prodotti. Mentre il […]
Continua a leggere
30/7/2019

Ebook gratis per aiutare le aziende a compilare il nuovo certificato di origine

Le novità nel settore dei certificati di origine ci portano verso una riflessione. Anzi, in primo luogo ci impongono un aggiornamento continuo. Un lavoro che svolgiamo anche con un ebook per dare alle aziende il miglior servizio possibile. D’altro canto ci chiediamo: “Sarà veramente chiaro il lavoro da affrontare adesso che è entrata in vigore la richiesta telematica del certificato?”. La risposta è riassunta nell’ebook gratuito che abbiamo preparato per sciogliere i dubbi. Abbiamo raccolto le domande rispetto alla disciplina che affrontiamo ogni giorno, e le abbiamo trasformate in capitoli di un documento da scaricare e leggere con attenzione. Perché abbiamo creato l’ebook? Vogliamo dare ai nostri clienti (ma non solo, anche a chi vuole semplicemente chiarire alcune incertezze) uno strumento per comprendere gli aspetti principali della materia relativa ai […]
Continua a leggere
2/7/2019

Le principali sigle commerciali della Brexit

Una delle conseguenze del rapporto tra Brexit e commercio? Salvo cambiamenti dell’ultima ora, le imprese italiane che commercializzano – oltre che sul mercato interno – con il solo Regno Unito si trasformeranno da commercianti intracomunitari in esportatori ed importatori. Per continuare lo scambio commerciale con i clienti britannici dovranno attivare operazioni doganali. Come prepararsi alla Brexit? All’avvicinarsi della data, si moltiplicano i documenti e vengono usate sigle che spesso sono sconosciute. Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza per migliorare il rapporto tra Brexit e commercio. ArgomentiEORIAEOEAREXITVIVO EORI Economic Operator Registration and Identification. È un codice identificativo valido su tutto il territorio comunitario, indispensabile per le formalità doganali di importazione ed esportazione. In Italia il codice EORI è costituito dal suffisso IT seguito dalla partita IVA o dagli 11 caratteri del […]
Continua a leggere